Yuzu+non+solo+nei+cocktail+e+nei+piatti+dei+grandi+chef.+Impazza+anche+tra+i+prodotti+di+bellezza%3A+%C3%A8+solo+una+moda%3F
estetista
/yuzu-prodotti-bellezza.html/amp/
Cura della Pelle

Yuzu non solo nei cocktail e nei piatti dei grandi chef. Impazza anche tra i prodotti di bellezza: è solo una moda?

Lo yuzu è un agrume giallo originario dell’Asia orientale: da tempo ha conquistato il mondo culinario con le sue proprietà e i suoi sapori ma… non tutti sanno che in realtà questa delizia non si limita a propagare i suoi benefici in ambito culinario, ma ha anche trovato vario spazio tra i prodotti di bellezza.

I più noti marchi di prodotti per la cura della pelle stanno infatti incorporando sempre più lo yuzu nelle loro formulazioni a causa dei numerosi vantaggi che questo ingrediente può garantire: lo yuzu contiene infatti alti livelli di vitamina C, che aiuta a illuminare e uniformare il tono della pelle, e vanta antiossidanti che proteggono dai radicali liberi, contribuendo a ridurre i segni dell’invecchiamento.

Estetista.it – Lo yuzu è un ingrediente molto richiesto ultimamente

Per quanto concerne le modalità per utilizzare lo yuzu per la propria routine di bellezza, uno dei modi più popolari è certamente quello fruire del suo olio essenziale. l’olio estratto dalla buccia di yuzu è noto per le sue proprietà idratanti e per la capacità di migliorare la texture della pelle e, non a caso, insieme ad altri ingredienti si può trovare negli oli per il viso, nei sieri e nelle creme idratanti.

Un altro uso innovativo dello yuzu è nei prodotti da bagno: i sali da bagno e i gel doccia al profumo di yuzu offrono un’esperienza rinvigorente, lasciando la pelle morbida e ringiovanita!

Yuzu nei prodotti di bellezza: serve davvero o è una solo una moda?

Ciò premesso, è lecito domandarsi se – come avvenuto in passato per altre materie prime – lo yuzu sia solo una tendenza passeggera o sia invece destinato a rimanere nel mondo dei prodotti di bellezza.

Cos’è lo yuzu e come è stato incorporato nei prodotti di bellezza – estetista.it

In realtà, contrariamente a quanto accaduto con altri prodotti di temporaneo trend, lo yuzu sembra essere destinato a farci compagnia per molto tempo. Ciò che distingue lo yuzu dagli altri ingredienti che spesso vengono promossi dalle case cosmetiche è la sua versatilità: può infatti essere facilmente integrato nei detergenti per il viso, nei lavaggi per il corpo, nelle creme idratanti e persino nei prodotti per la cura dei capelli.

Ancora prima, lo yuzu aveva fatto la sua comparsa in aromi e acque profumate: merito della sua particolare fragranza, che è in grado di migliorare l’umore ed esercitare molti benefici nell’aromaterapia!

Non possiamo poi non dimenticare il fatto che lo yuzu è da tempo usato nella medicina orientale, e che è stato clinicamente accertato che è ricco di antiossidanti e di proprietà antinfiammatorie che possono lenire la pelle irritata e favorire la guarigione. Contiene anche limonene, un composto naturale noto per stimolare la produzione di collagene, che a sua volta aiuta a mantenere la pelle giovane.

Come se non bastasse, lo yuzu ha anche proprietà antimicrobiche che possono aiutare a combattere i batteri che causano l’acne senza togliere l’idratazione naturale alla pelle…

Come usare lo yuzu

Lo yuzu può essere utilizzato in maniera diversa a seconda del tipo di soluzione nel quale è incorporato.

Il modo più frequente in cui poter trovare lo yuzu è, ad esempio, nelle lozioni o negli oli per il corpo: in questo caso basterà applicare il prodotto dopo la doccia per garantirsi una pelle liscia e idratata, mentre il profumo edificante dello yuzu farà il resto nell’infondere la giusta grinta e positività.

Inoltre, lo yuzu si trova anche nei detergenti o nei tonici per il viso perché, come visto, le sue proprietà antibatteriche naturali aiutano a pulire e purificare la pelle, lasciandola rinfrescata e rivitalizzata. L’uso di prodotti per la cura della pelle a base di yuzu può donare all’incarnato una luminosità radiosa e basterà seguire le indicazioni della confezione per aggiudicarsi tutti i benefici del prodotto.

Per coloro che amano dedicarsi ai rituali di cura di sé, l’aggiunta di qualche goccia di olio essenziale di yuzu all’acqua del bagno può creare un’esperienza simile a quella di una spa… ma con la comodità di casa propria!

Infine, non dimenticatevi della cura dei capelli: gli estratti di yuzu sono noti per la loro capacità di promuovere una crescita sana dei capelli e di aggiungere lucentezza alle ciocche spente. Cercate shampoo o balsami che contengano questo ingrediente potente per avere dei capelli lucenti…

Recent Posts

  • Moda

Vivere il capospalla nel 2025: sarà l’anno della rivoluzione

L'offerta di capispalla donna è più che mai vasta nelle collezioni 2025. Tra tante rielaborazioni…

3 mesi ago
  • Capelli

Phon, se lo usi così non rischi di rovinare i capelli: il trucco degli esperti

Capelli perfetti in un attimo? Scopri i segreti per un'asciugatura rapida e una finitura da…

4 mesi ago
  • Make up

Ballando con le Stelle, spopola lo smokey eyes di Federica Pellegrini: come copiarlo alla perfezione

Vuoi uno sguardo da diva come Federica Pellegrini? Scopri tutti i segreti del suo smokey…

4 mesi ago
  • Make up

Sopracciglia sempre perfette: puoi fare tu stessa a casa senza estetista, ti svelo il mio metodo semplicissimo

Dì addio alle sopracciglia spettinate! Impara a definire lo sguardo con un metodo semplice e…

4 mesi ago
  • Moda

Moda invernale, 6 capi essenziali per essere sempre chic spendendo pochissimo

Affronta l'inverno con stile! Scopri i 7 capi must-have della stagione 2024/2025 per creare outfit…

4 mesi ago
  • Cura della Pelle

Viso subito più magro e tonico grazie alla ginnastica facciale, ma devi farla così

Vuoi un viso più scolpito e definito? La ginnastica facciale è la tua nuova migliore…

4 mesi ago