Unghie+color+borgogna%3A+quale+scegliere+in+base+alla+forma+delle+tue+unghie%2C+per+non+risultare+cheap
estetista
/unghie-color-borgogna-quale-scegliere-in-base-alla-forma-delle-tue-unghie-per-non-risultare-cheap.html/amp/
Unghie mania

Unghie color borgogna: quale scegliere in base alla forma delle tue unghie, per non risultare cheap

Non basta scegliere il colore del tuo smalto preferito, devi considerare anche la forma dell’unghia! Lo sapevi?

Se c’è un colore che sta andando di moda in questo periodo, quello è il borgogna. Perfetto per l’autunno e l’inverno, ma adatto tutto l’anno, questo colore ha il potere di impreziosire le nostre mani, rendendo ogni look più curato. Tuttavia, il borgogna ha molte sfumature, e per evitare un effetto poco raffinato è essenziale scegliere la tonalità più adatta alla forma delle unghie, non una qualsiasi!

Le mille sfumature del borgogna (estetista.it)

Il borgogna è il colore da avere se vuoi unghie chic e impeccabili. Scuro, intenso, con quell’aura un po’ misteriosa che attira sempre l’attenzione senza gridare. Ma attenzione: per evitare scivoloni di stile, il segreto è scegliere la tonalità giusta in base alla forma delle tue unghie. Sì, perché anche il colore più bello può rischiare di apparire “cheap” se non è valorizzato a dovere. In questa guida trovi il mix perfetto tra forme e sfumature di borgogna per essere sempre a prova di manicure impeccabile!

Dimmi la tua forma di unghia e ti dirò il tuo borgogna

Unghie a mandorla e borgogna

Le unghie a mandorla sono le più amate, slanciano le mani e hanno quella forma affusolata che rende ogni colore sofisticato. Se le tue unghie hanno questa forma, il borgogna intenso e brillante sarà la tua carta vincente: scegli una tonalità vibrante, magari arricchita da riflessi dorati o un pizzico di microglitter. Non solo dà luce al look, ma rende anche il risultato super elegante, senza rischi di eccessi. Insomma, il giusto mix tra classe e un pizzico di glam.

Abbina il tuo borgogna (estetista.it)

Unghie squadrate e borgogna

Le unghie squadrate sono l’essenza della manicure moderna: una forma precisa, netta e geometrica che non passa inosservata. Qui il borgogna scuro è l’alleato perfetto, soprattutto se ha dei toni leggermente marroni o violacei, che aggiungono profondità. Vuoi un’idea in più? Prova una french inversa con punta borgogna oppure una linea sottile dorata lungo il bordo: l’effetto è sofisticato, ma anche un po’ fuori dagli schemi. Decisamente unghie che lasciano il segno.

Unghie ovali e borgogna

Le unghie ovali sono un classicone: semplici, versatili, sempre eleganti. Su di loro il borgogna medio – né troppo scuro né troppo chiaro – è la scelta migliore per mantenere un equilibrio raffinato senza esagerare. Se ami i dettagli, aggiungi una nail art leggera, come piccoli fiori o puntini bianchi: l’effetto sarà delicato e femminile, senza mai appesantire. Insomma, unghie da perfetta ragazza della porta accanto… con stile!

Smalto, borse e abiti (estetista.it)

Unghie a ballerina e borgogna

Se le tue unghie hanno la forma a ballerina – ovvero base affusolata e punta squadrata – sai già di essere una persone alla moda! Qui serve un borgogna che sappia tenere il passo: scegli un colore intenso, brillante, magari con un tocco di luce, come una finitura lucida o un dettaglio argentato sul bordo. Il contrasto tra il colore vivace e la forma unica delle unghie crea un risultato spettacolare, perfetto per chi non ha paura di osare.

Unghie a stiletto e borgogna

Le unghie a stiletto sono lunghe, affilate, audaci: per chi vuole davvero farsi notare. E il borgogna qui trova la sua dimensione più dark: un tono molto scuro, quasi nero, è il top per questa forma. Se vuoi un look ancora più d’effetto, scegli una finitura opaca: l’effetto “drama” è garantito, senza mai sembrare esagerato. Chi osa, vince.

Hai scelto il tuo borgogna? (estetista.it)

Oltre alla forma, anche il sottotono della tua pelle può fare la differenza: pelle calda? Vai su borgogna con sfumature calde come l’arancio o il giallo. Pelle fredda? Meglio tonalità con sfumature blu o viola. E se è vero che il borgogna è il re dell’autunno e dell’inverno, nulla vieta di sfoggiarlo anche d’estate, scegliendo magari una versione più leggera o brillante.

Infine, non dimenticare di riflettere il tuo stile: che sia un borgogna scuro e opaco per il lavoro, un metallizzato per una serata speciale, o un tono neutro per tutti i giorni, l’importante è che la tua manicure ti rappresenti e ti faccia sentire al top!

Recent Posts

  • Moda

Vivere il capospalla nel 2025: sarà l’anno della rivoluzione

L'offerta di capispalla donna è più che mai vasta nelle collezioni 2025. Tra tante rielaborazioni…

3 mesi ago
  • Capelli

Phon, se lo usi così non rischi di rovinare i capelli: il trucco degli esperti

Capelli perfetti in un attimo? Scopri i segreti per un'asciugatura rapida e una finitura da…

4 mesi ago
  • Make up

Ballando con le Stelle, spopola lo smokey eyes di Federica Pellegrini: come copiarlo alla perfezione

Vuoi uno sguardo da diva come Federica Pellegrini? Scopri tutti i segreti del suo smokey…

4 mesi ago
  • Make up

Sopracciglia sempre perfette: puoi fare tu stessa a casa senza estetista, ti svelo il mio metodo semplicissimo

Dì addio alle sopracciglia spettinate! Impara a definire lo sguardo con un metodo semplice e…

4 mesi ago
  • Moda

Moda invernale, 6 capi essenziali per essere sempre chic spendendo pochissimo

Affronta l'inverno con stile! Scopri i 7 capi must-have della stagione 2024/2025 per creare outfit…

4 mesi ago
  • Cura della Pelle

Viso subito più magro e tonico grazie alla ginnastica facciale, ma devi farla così

Vuoi un viso più scolpito e definito? La ginnastica facciale è la tua nuova migliore…

4 mesi ago