Tutti desideriamo una ricostruzione delle unghie duratura e impeccabile, ma capita spesso di ritrovarci con unghie che si spezzano.
Perché il gel si solleva o si stacca dai lati? E perché le unghie ricostruite si spezzano così facilmente? Se dopo l’ennesima seduta dall’estetista ti ritrovi a fare queste domande, bisogna capire il perchè. Il problema può non essere solo nella preparazione dell’unghia: ci sono diverse ragioni spesso ignorate, ma fondamentali per una tenuta impeccabile.
Una buona preparazione dell’unghia è la base per evitare sollevamenti del gel, ma non è l’unico fattore che conta. Per una ricostruzione che duri fino a un mese, bisogna seguire diversi passaggi di preparazione e applicazione in modo corretto, senza saltare nessun dettaglio. In generale sono 5 motivi più comuni per cui il gel si stacca e le unghie si spezzano. Cerchiamo di capire quali sono e come evitarli.
Il primo step da considerare è una corretta preparazione dell’unghia che è senza dubbio uno degli elementi chiave per una ricostruzione che resista nel tempo. Spesso, però, l’importanza di questo passaggio viene sottovalutata o fraintesa. Una preparazione superficiale o mal eseguita è infatti tra le cause principali di sollevamento del gel e rotture premature. Come fare, quindi?
Prima di applicare il gel, assicurati di avere tutti gli strumenti necessari, tra cui uno spingi cuticole, una lima a grana fine, una spazzolina per rimuovere la polvere e un pad imbevuto di cleaner per pulire a fondo la superficie dell’unghia. Spingere delicatamente le cuticole verso il basso con uno spingi cuticole in metallo o un bastoncino di legno d’arancio è essenziale, perchè qualsiasi residuo di cuticola impedisce al gel di aderire correttamente alla lamina ungueale.
Una volta che la cuticola è stata ben sistemata, bisogna passare alla limatura con una lima a grana fine (tra 180 e 250) per opacizzare leggermente l’intera superficie dell’unghia e rimuovere l’aspetto lucido e oleoso. Questo step permette al gel di aggrapparsi saldamente alla lamina ungueale. Dopo la limatura, bisogna pulire accuratamente la polvere prodotta usando una spazzolina, questo perchè la polvere di limatura è un ostacolo per l’adesione del gel.
Oltre alla corretta preparazione, è essenziale usare i giusti prodotti di adesione, come il Nail Prep e il Primer, che fanno la differenza tra una ricostruzione duratura e una che si stacca in pochi giorni. Il Nail Prep serve a deidratare l’unghia, eliminando qualsiasi traccia di umidità , mentre il Primer crea un legame solido tra l’unghia naturale e il gel. Usando questi due prodotti prima del gel, si ottiene una base più resistente, riducendo il rischio di sollevamenti.
Uno degli errori più comuni durante l’applicazione del gel è quello di avvicinarsi troppo alle cuticole. Quando il gel entra in contatto con il bordo della cuticola, si crea uno scalino tra l’unghia e il gel, un luogo perfetto per l’accumulo di aria e acqua. Questo porta a sollevamenti e favorisce la proliferazione batterica, con il rischio di infezioni. Quando stendi il gel, bisogna mantenerlo a una piccola distanza dalla cuticola.
Una volta preparata correttamente l’unghia e applicati i prodotti di adesione, è fondamentale sapere dove concentrare la giusta quantità di gel. Il punto di stress è l’area dell’unghia dove si concentra la maggior parte delle sollecitazioni e degli urti. Per evitare che l’unghia si spezzi, questa zona deve avere uno strato leggermente più spesso di gel, mentre il resto dell’unghia deve avere uno strato sottile e uniforme.
Dopo aver applicato e polimerizzato il gel, è importante sigillare il tutto con un top coat per garantire sia un aspetto lucido che una protezione extra. Durante questo passaggio, bisogna sigillare anche i bordi laterali e il bordo libero dell’unghia. Questo evita infiltrazioni di acqua e aria, che altrimenti potrebbero causare sollevamenti.
Seguendo questi cinque step, sarai in grado di ottenere una ricostruzione perfetta. Vedrai che il tuo gel durerĂ fino a un mese, mantenendo le unghie belle e resistenti.
L'offerta di capispalla donna è piĂą che mai vasta nelle collezioni 2025. Tra tante rielaborazioni…
Capelli perfetti in un attimo? Scopri i segreti per un'asciugatura rapida e una finitura da…
Vuoi uno sguardo da diva come Federica Pellegrini? Scopri tutti i segreti del suo smokey…
Dì addio alle sopracciglia spettinate! Impara a definire lo sguardo con un metodo semplice e…
Affronta l'inverno con stile! Scopri i 7 capi must-have della stagione 2024/2025 per creare outfit…
Vuoi un viso piĂą scolpito e definito? La ginnastica facciale è la tua nuova migliore…