Stivali+slouchy%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+chi+li+trova+particolarmente+confortevoli.+Tutti+i+modelli+in+passerella
estetista
/stivali-slouchy-inverno-2023.html/amp/
Moda

Stivali slouchy: c’è chi li trova particolarmente confortevoli. Tutti i modelli in passerella

Gli stivali slouchy si sono ritagliati una buona fetta di mercato come soluzione confortevole e stilosa per questo autunno inverno.

Ma queste silhouette è davvero così rilassante come qualche donna afferma? Perché gli stivali slouchy sono così popolari? E, soprattutto, sono solo una tendenza passeggera o hanno davvero il potere di rimanere in pista per molto tempo?

Estetista.it – Stivali slouchy, modelli e abbinamenti

Per scoprirlo, val la pena partire da una breve premessa: gli stivali slouchy hanno una storia molto lunga e affascinante e, dunque, non sono proprio una moda dell’ultimo momento. Calzature originate negli anni Sessanta, hanno guadagnato popolarità grazie al loro carattere votato all’individualità e all’anticonformismo.

Inizialmente realizzati in morbida pelle o camoscio, questi stivali erano caratterizzati da pieghe larghe intorno alla caviglia, creando così un look più disinvolto: uno stile casual ma chic che ha  permesso a tantissime persone di poterli abbinare a piacimento con il proprio outift, da interpretare e reinterpretare ogni giorno.

Come abbinare gli stivali slouchy

Il fatto che gli stivali slouchy siano super comodi e versatili non deve naturalmente far passare in secondo piano la necessità di dover riporre un po’ di sforzo per abbinarli correttamente al fine di non fare errori e pregiudicare così la loro bontà.

Gli stivali slouchy sono una scelta di tendenza in questa stagione – estetista.it

Qualche esempio? Un abbinamento classico che non delude è quello con i jeans skinny: il connubio tra gli stivali slouchy e i jeans aderenti crea un look fresco e disinvolto. Basterà arrotolate leggermente il denim per mettere in evidenza i dettagli dello stivale.

In alternativa, perché non provare ad adottare un’atmosfera boho-chic? Gli stivali slouchy si abbinano infatti molto bene ad abiti o gonne fluidi per un look bohémien. Potete poi aggiungere strati come una giacca di jeans o un cardigan per aggiungere stile e calore.

Altra alternativa molto gradita è quella della monocromia: basterà generare un effetto allungante e snellente abbinando gli stivali slouchy a leggings o collant in una palette di colori simile. Oppure, provate a giocare con le proporzioni indossando maglioni oversize o maglie grosse con i gli stivali slouchy per un outfit chic ed elegante allo stesso tempo.

Diversi tipi di stivali slouchy

Anche se finora ci siamo rivolti agli stivali slouchy come se fossero un’unica tipologia di calzatura, in realtà non vi è certo carenza di opzioni tra cui scegliere e risulta molto evidente come dalla scelta dell’una o dell’altra versione di stivali dipenderà il vostro look finale.

Anche in questo caso può essere utile fare qualche esempio e ricordare come un tipo popolare di stivale slouchy è lo stivaletto in pelle scamosciata: eleganti e casual, possono essere abbinati ai jeans per un look rilassato o con una gonna o un abito per un’atmosfera più sofisticata.

Se poi cercate qualcosa di più deciso, optate per gli stivali slouchy in pelle, che trasmettono sicurezza e personalità, pur essendo abbastanza comodi da essere indossati tutto il giorno. Possono essere abbinati a qualsiasi cosa, dai jeans skinny alle minigonne!

Per chi preferisce una silhouette più alta, gli stivali slouchy alti fino al ginocchio sono la soluzione ideale: questi stivali sono infatti utili per allungare le gambe e creare un look chic senza troppe complicazioni. Provate ad abbinarli ai leggings o infilati nei jeans.

Per quanto poi concerne i migliori modelli da acquistare sul mercato, non avrete che l’imbarazzo della scelta. Loewe nella sua nuova collezione ha ad esempio proposto degli stivali slouchy in nappa nera caratterizzati dai dettagli di un classico design di pantaloni con chiusura a zip. Particolarissima la punta, a forma di petalo, e il tasso Toy laccato.

Ottima alternativa gli stivali slouchy di Y/Project, un modello giocoso e raffinato, contraddistinto da tacchi a spillo e applicazioni rimovibili per un look praticamente unico nel suo genere.

Recent Posts

  • Moda

Vivere il capospalla nel 2025: sarà l’anno della rivoluzione

L'offerta di capispalla donna è più che mai vasta nelle collezioni 2025. Tra tante rielaborazioni…

3 mesi ago
  • Capelli

Phon, se lo usi così non rischi di rovinare i capelli: il trucco degli esperti

Capelli perfetti in un attimo? Scopri i segreti per un'asciugatura rapida e una finitura da…

4 mesi ago
  • Make up

Ballando con le Stelle, spopola lo smokey eyes di Federica Pellegrini: come copiarlo alla perfezione

Vuoi uno sguardo da diva come Federica Pellegrini? Scopri tutti i segreti del suo smokey…

4 mesi ago
  • Make up

Sopracciglia sempre perfette: puoi fare tu stessa a casa senza estetista, ti svelo il mio metodo semplicissimo

Dì addio alle sopracciglia spettinate! Impara a definire lo sguardo con un metodo semplice e…

4 mesi ago
  • Moda

Moda invernale, 6 capi essenziali per essere sempre chic spendendo pochissimo

Affronta l'inverno con stile! Scopri i 7 capi must-have della stagione 2024/2025 per creare outfit…

4 mesi ago
  • Cura della Pelle

Viso subito più magro e tonico grazie alla ginnastica facciale, ma devi farla così

Vuoi un viso più scolpito e definito? La ginnastica facciale è la tua nuova migliore…

4 mesi ago