Come+proteggere+i+capelli+in+inverno%3F
estetista
/proteggere-i-capelli-inverno.html/amp/

Come proteggere i capelli in inverno?

In estate c’è il problema del sole e della salsedine, ma  in inverno abbiamo quello dell’umidità e dell’elettrostaticità, per cui è una bella lotta decidere quale delle due stagioni sia peggiore per la salute del capello.

Ovviamente in nessun caso ci aiuta lo smog ed il continuo cambiamento climatico tra caldo/freddo e freddo/caldo, tuttavia si possono, anzi si devono, usare delle accortezze quando si vuole mantenere la propria chioma splendente e ben curata.

Estetista.it

Ecco allora i nostri piccoli e pratici consigli che, solo se seguiti, miglioreranno l’aspetto della vostra fluente (più o meno) criniera!

 

1. L’inverno è freddo è vero, e bisogna coprirsi, ma se vi siete appena lavati i cappelli non è indicatissimo mettere subito il cappello ed uscire di casa, poiché una volta giunti a destinazione e tolti il cappello, vi ritroverete la piega spiegata, i capelli appiccicati alla testa ed elettrizzati.

Se avete un appuntamento, preferite i paraorecchie, sono più chic e sono più carine. Il cappello lo potete mettere in borsetta e indossare al momento opportuno.

Ricordate anche che non bisogna mai uscire con i capelli bagnati, perché questo metterebbe a repentaglio la struttura degli stessi, che diventerebbero più deboli e facili a spezzarsi. Dedicate la stessa attenzione a tutta la lunghezza quando avete in mano il phon (con aria non troppo calda).

 

2. Anche se sentite la cute pesante, e pensate che in inverno i vostri capelli siano più grassi del solito, lavaggi troppo frequenti potrebbero non essere il rimedio efficace, soprattutto potrebbe non essere efficace il tipo di prodotto che utilizzate. Ricordate sempre che, se troppo aggressivo, otterrete esattamente l’effetto contrario!

Pertanto, se non volete rinunciare ai vostri frequenti lavaggi, assicuratevi almeno che lo shampoo che andate a massaggiare sia abbastanza delicato e non stressi eccessivamente la cute, sempre sensibile.

 

3. Se il vostro problema è la lucentezza, non fatevi abbagliare da quelle pubblicità di shampoo che gridano al miracolo perché è sempre meglio optare, per conferire lucentezza al capello, degli olii pre asciugatura che nutrano a pieno il fusto e che donino naturalmente lo splendore che cercate!

 

4. Nutrire i capelli in inverno è cosa buona e giusta, pertanto è utile usare balsami appositi da non massaggiare su tutto il capo ma solo sulle lunghezze, che permettano di districare i nodi con facilità, qualora li abbiate, e donino un po’ di morbidezza. Stesso discorso già fatto per gli shampoo e per i prodotti vari che gridano al miracolo: dovete scegliere un balsamo che si addica al vostro fusto, non tanto alla cute. Meglio se a tendenza naturale (ora ve ne sono di accettabili anche tra quelli commerciali).

 

5. Pulire i capelli. Purtroppo in inverno, molto più che in estate, la nebbia, lo smog ed il contatto con l’aria esterna, possono provocare l’accumulo di pulviscolo sulla cute e sui capelli, che certamente cointribuiscono a sporcarli e ad ingrassarli.

Buona regola pertanto, sarebbe quella di spazzolarsi di tanto in tanto, ognuno con la spazzola adatta al proprio capello, proprio per eliminare impurità varie poiché coprire il capo con un cappello o un berretto potrebbe comportare la reazione del capello di cui al punto 1 .

 

6. Mantenere la piega, abbiamo detto, potrebbe risultare davvero difficoltoso in inverno, soprattutto da chi ne adotta una contraria alla propria natura (liscia/riccia o il contrario per intenderci) e usare prodotti che promettono una azione del genere è un po’ un terno al lotto, nel senso che la maggior parte delle volte non funziona.

L’unico rimedio efficace è cercare di dare la giusta piega al momento dell’asciugatura, che dunque dovrà essere accurata, anche se sappiamo tutti che anche questo può comportare dei rischi.

L’optimum sarebbe quello di seguire la tendenza del proprio capello, almeno in inverno o almeno di tanto in tanto!

 

Curiosità e consigli.

Dipende dall’uso che fate della vostra chioma, ma comunque l’inverno non è una stagione così controindicata per i capelli o meglio, è ovvio che in estate rischiamo di sottoporli a stress molto maggiori dello smog.

Per questo è consigliabile prepararsi proprio nella fredda stagione, curandosi parecchio, per poi affrontare il caldo, il sole e la salsedine con maggiore tranquillità!

Recatevi dal parrucchiere per impacchi, trattamenti e migliorie varie se ci tenete a rendere splendente e fluente la vostra chioma, pronta per una nuova primavera.

Non dimenticatevi infine di eliminare le tossine seguendo un regime alimentare bilanciato……ma questo lo dovreste sapere già!

Recent Posts

  • Moda

Vivere il capospalla nel 2025: sarà l’anno della rivoluzione

L'offerta di capispalla donna è più che mai vasta nelle collezioni 2025. Tra tante rielaborazioni…

3 mesi ago
  • Capelli

Phon, se lo usi così non rischi di rovinare i capelli: il trucco degli esperti

Capelli perfetti in un attimo? Scopri i segreti per un'asciugatura rapida e una finitura da…

4 mesi ago
  • Make up

Ballando con le Stelle, spopola lo smokey eyes di Federica Pellegrini: come copiarlo alla perfezione

Vuoi uno sguardo da diva come Federica Pellegrini? Scopri tutti i segreti del suo smokey…

4 mesi ago
  • Make up

Sopracciglia sempre perfette: puoi fare tu stessa a casa senza estetista, ti svelo il mio metodo semplicissimo

Dì addio alle sopracciglia spettinate! Impara a definire lo sguardo con un metodo semplice e…

4 mesi ago
  • Moda

Moda invernale, 6 capi essenziali per essere sempre chic spendendo pochissimo

Affronta l'inverno con stile! Scopri i 7 capi must-have della stagione 2024/2025 per creare outfit…

4 mesi ago
  • Cura della Pelle

Viso subito più magro e tonico grazie alla ginnastica facciale, ma devi farla così

Vuoi un viso più scolpito e definito? La ginnastica facciale è la tua nuova migliore…

4 mesi ago