La pony tail elegante è una scelta stilistica molto accattivante per tutte le donne che desiderano acconciare i propri capelli medio lunghi.
Che si tratti di un’occasione speciale o che si voglia più semplicemente aggiungere un tocco di raffinatezza al proprio look di tutti i giorni, sapere come realizzare una pony tail elegante è davvero un segreto essenziale!
Proprio per questo motivo nelle prossime righe condivideremo insieme una serie di istruzioni che vi permetteranno di creare una bellissima pony tail per capelli medio lunghi: una soluzione elegante che vi salverà molte giornate e vi permetterà di ottenere un look fresco e accattivante ogni volta che volete!
La preparazione è la chiave del successo di ogni acconciatura e lo stesso si può ben dire quando si tratta di creare un’elegante coda di cavallo per capelli medio lunghi.
In particolare, prima di iniziare è sempre bene assicurarsi che i capelli siano puliti e privi di qualsiasi residuo di prodotto. Iniziate poi spazzolando delicatamente le ciocche per rimuovere eventuali grovigli o nodi per ottenere una finitura liscia e lucida.
Quindi, valutate se volete una coda di cavallo alta o bassa. Per un look più sofisticato vi consigliamo di optare per una coda di cavallo bassa, che arrivi alla nuca. Se invece volete qualcosa di più sbarazzino e civettuolo, optate per una posizione più alta.
Fatto ciò, consigliamo sempre di applicare una piccola quantità di siero lisciante o di balsamo leave-in per domare le ciocche indisciplinate e dare alla vostra coda di cavallo quel tocco di lucentezza in più che non guasta mai.
Effettuata la preparazione, raccogliete tutti i capelli all’altezza desiderata sulla testa e fissatela con un elastico, assicurandovi che sia abbastanza stretta da non scivolare giù durante la giornata.
Per il tocco finale, prendete una piccola sezione di capelli da sotto la coda di cavallo e avvolgetela intorno alla base per nascondere l’elastico. Utilizzate una o due forcine per fissarla al suo posto.
Per quanto riguarda i prodotti che vi aiuteranno con il finish, optate per quelli che aggiungono lucentezza senza però appesantire le ciocche: anche una lacca leggera può essere utile per tenere a bada i capelli.
Concludiamo questa guida con qualche piccolo consiglio finale. In particolare, per evitare l’effetto crespo che d’estate potrebbe farsi più frequente, usate una piccola quantità di crema o siero per lo styling e passatela delicatamente sullo strato superiore dei capelli, concentrandovi sulle aree in cui vedete ciocche indisciplinate. In questo modo domerete le fastidiose ondulazioni e a darete alla coda di cavallo un aspetto più curato.
Poi, prendete in considerazione l’idea di aggiungere un po’ di texture alla vostra coda di cavallo, soprattutto concentrandovi sulla parte inferiore dei capelli alla base della coda di cavallo. In questo modo darete l’illusione di un maggiore volume. In alternativa, potete anche creare onde o ricci morbidi con un ferro arricciacapelli prima di raccogliere i capelli in una coda di cavallo!
Speriamo che questi suggerimenti vi siano stati utili. Se volete saperne di più, vi consigliamo di dare uno sguardo al tutorial di cui sopra, con i passaggi step by step per realizzare la vostra migliore coda di cavallo elegante sui capelli medio lunghi!
L'offerta di capispalla donna è più che mai vasta nelle collezioni 2025. Tra tante rielaborazioni…
Capelli perfetti in un attimo? Scopri i segreti per un'asciugatura rapida e una finitura da…
Vuoi uno sguardo da diva come Federica Pellegrini? Scopri tutti i segreti del suo smokey…
Dì addio alle sopracciglia spettinate! Impara a definire lo sguardo con un metodo semplice e…
Affronta l'inverno con stile! Scopri i 7 capi must-have della stagione 2024/2025 per creare outfit…
Vuoi un viso più scolpito e definito? La ginnastica facciale è la tua nuova migliore…