Le rughe labiali possono apparire sul viso per diversi motivi ma è possibile anche fare qualcosa per ridurne la formazione.
Il tempo lascia inevitabilmente dei segni sul nostro corpo e sul nostro viso, attraverso una serie di cambiamenti che si verificano nella pelle e nei tessuti sottostanti. Alcune parti del viso possono perdere volume, elasticità, che pian piano possono causare la comparsa di alcuni segni sulla pelle.
Essi possono variare in base alla genetica, allo stile di vita e ad altri fattori. Tra i più comuni c’ è la normale formazione delle rughe labiali, che nonostante ciò possono essere trattate e ridotte notevolmente grazie a pochi semplici passaggi.
Le rughe che appaiono intorno alla bocca, si chiamano rughe labiali o anche rughe del sorriso e sono una conseguenza naturale dell’ invecchiamento della pelle. Tuttavia, ci sono alcuni fattori che possono accellerare la comparsa di queste rughe o renderle più evidenti. Tra le cause c’ è ad esempio l’ eccessiva esposizione al sole, perchè i raggi UV possono danneggiare il collagene e l’ elastina nella pelle, le proteine che le danno elasticità. Quando questi tessuti si deteriorano, la pelle intorno alla bocca può cominciare a presentare rughe e piccole pieghe.
Un’ altra causa delle rughe labiali, è la ripetizione costante dei movimenti muscolari intorno alla bocca, che possono indebolire col tempo il tessuto cutaneo. Anche l’ avanzare dell’ età purtroppo può causare la formazione di questi segni, perchè la pelle perde elasticità e fermezza, diventando più sottile e secca. Possono essere un pericolo, anche fattori esterni come il fumo, lo stress, la disidratazione, perchè creano un ispessimento della pelle e la perdita di elasticità.
Per prevenire o ridurre l’ aspetto delle rughe labiali, è importante proteggere la pelle, mantenere una buona idratazione, che può aiutare a mantenere la pelle più soda. Seguire una dieta sana ed equilibrata e fare esercizio, può aiutare a migliorare la salute della pelle in generale, ma non solo.
È importante utilizzare creme idratanti e antirughe, per mantenere la pelle intorno alla bocca idratata e sostenere la produzione di collagene ed elastina, per una pelle più resistente alle rughe e soda. Proteggere la pelle dai raggi UV utilizzando creme solari quando necessario. È bene anche evitare prodotti per il viso irritanti o troppo aggressivi, preferendo quelli con un’ anzione più delicata. Un altro punto molto importante, è anche quello di mantenere una corretta igiene del sonno, dormendo almeno 7-8 ore.
Le rughe intorno alla pelle sono una conseguenza naturale ma adottare le giuste abitudini, e prestare la giusta attenzione alla cura della propria pelle, può fare notevolmente la differenza.
L'offerta di capispalla donna è più che mai vasta nelle collezioni 2025. Tra tante rielaborazioni…
Capelli perfetti in un attimo? Scopri i segreti per un'asciugatura rapida e una finitura da…
Vuoi uno sguardo da diva come Federica Pellegrini? Scopri tutti i segreti del suo smokey…
Dì addio alle sopracciglia spettinate! Impara a definire lo sguardo con un metodo semplice e…
Affronta l'inverno con stile! Scopri i 7 capi must-have della stagione 2024/2025 per creare outfit…
Vuoi un viso più scolpito e definito? La ginnastica facciale è la tua nuova migliore…