Ombretto%2C+la+guida+per+stenderlo+in+modo+corretto+in+base+alla+consistenza%3A+i+segreti+dei+make-up+artist
estetista
/ombretto-la-guida-per-stenderlo-in-modo-corretto-in-base-alla-consistenza-i-segreti-dei-make-up-artist.html/amp/
Make up

Ombretto, la guida per stenderlo in modo corretto in base alla consistenza: i segreti dei make-up artist

L’ombretto non va applicato sempre allo stesso modo: questo deve variare in base alla consistenza, se è in polvere o in crema. Vediamo le differenze.

Gli ombretti non sono tutti uguali e ogni tipologia nasconde segreti e trucchetti per un applicazione perfetta. Lo sanno bene le make up artist esperte, ma in quest’articolo andiamo a vedere anche noi come comportarci nella scelta dell’ombretto e della sua applicazione per un make up sempre perfetto da vere professioniste.

Ogni ombretto va applicato in modo diverso in base alla consistenza – Estetista

Sappiamo che in commercio esistono ombretti di ogni tipo e genere: colorati, matte, perlati, metallizzati. Non si differenziano soltanto per il colore ma anche per la consistenza, dato che esistono ombretti in polvere o in crema. Conoscere la texture del nostro ombretto è fondamentale per capire come stenderlo nella maniera più corretta.

Sicuramente i più diffusi sono gli ombretti in polvere compatta, quelli che troviamo più facilmente in commercio anche sotto forma di palette di vari colori. Sono i più facili da stendere con dei pennelli da make up ed i più amati grazie alla loro versatilità. Esistono anche gli ombretti a polvere libera, più setosi rispetto all’alternativa compatta ma possono essere più ostici da applicare. L’errore più comune, infatti, è quello di sprecare tanto prodotto in quanto non è semplice dosarlo al meglio. Queste due tipologie di ombretto in polvere sono perfette per l’estate e per chi ha la pelle mista o grassa.

Ombretti per tutti i gusti: come stenderli alla perfezione in base alla consistenza

Poi c’è l’ombretto in crema, anche questo dal prezzo accessibile e ormai facilmente reperibile in diverse colorazioni e finish; l’ombretto in crema può essere steso anche con le dita. Solitamente è più pigmentato della controparte in polvere e dura più a lungo, ma non è indicato per chi ha la pelle grassa o per le alte temperature.

Può essere ‘antipatico’ da applicare, dato che la texture cremosa potrebbe seccarsi e creare delle antiestetiche pieghette sulla palpebra. Simile all’ombretto in crema è quello in stick, con la stessa texture cremosa; l’unica differenza è la praticità di applicazione, dato che possiamo applicare lo stick come una matita occhi senza nemmeno sporcarci le dita. Al contrario degli ombretti in polvere, consigliamo di utilizzare ombretti in crema a chi ha la pelle a tendenza secca.

Come applicare ombretti in crema e polvere – Estetista

Avendo analizzato le varie tipologie di ombretti in commercio, non ci resta che vedere quali sono i modi più corretti di applicarli. In generale la scelta dell’applicatore va considerata in base a dove dobbiamo posizionare il nostro colore. Per stendere l’ombretto sulla palpebra mobile l’ideale è utilizzare un pennello da make up a lingua di gatto, con le setole piatte e compatte; così cattura più colore e la stesura sarà più rapida.

Se invece dobbiamo sfumare una seconda tonalità di colore l’ideale è scegliere un pennello con le setole a cupola, morbide e flessibili che riescono a muoversi con delicatezza sotto l’arcata sopraccigliare. Per applicare l’ombretto sulla parte inferire dell’occhio, scegliamo invece un pennello a punta sottile, che ci consentirà maggiore precisione per i dettagli.

Recent Posts

  • Moda

Vivere il capospalla nel 2025: sarà l’anno della rivoluzione

L'offerta di capispalla donna è più che mai vasta nelle collezioni 2025. Tra tante rielaborazioni…

3 mesi ago
  • Capelli

Phon, se lo usi così non rischi di rovinare i capelli: il trucco degli esperti

Capelli perfetti in un attimo? Scopri i segreti per un'asciugatura rapida e una finitura da…

4 mesi ago
  • Make up

Ballando con le Stelle, spopola lo smokey eyes di Federica Pellegrini: come copiarlo alla perfezione

Vuoi uno sguardo da diva come Federica Pellegrini? Scopri tutti i segreti del suo smokey…

4 mesi ago
  • Make up

Sopracciglia sempre perfette: puoi fare tu stessa a casa senza estetista, ti svelo il mio metodo semplicissimo

Dì addio alle sopracciglia spettinate! Impara a definire lo sguardo con un metodo semplice e…

4 mesi ago
  • Moda

Moda invernale, 6 capi essenziali per essere sempre chic spendendo pochissimo

Affronta l'inverno con stile! Scopri i 7 capi must-have della stagione 2024/2025 per creare outfit…

4 mesi ago
  • Cura della Pelle

Viso subito più magro e tonico grazie alla ginnastica facciale, ma devi farla così

Vuoi un viso più scolpito e definito? La ginnastica facciale è la tua nuova migliore…

4 mesi ago