Occhiaie%3A+quali+le+cause+e+quali+i+sintomi+di+malattia.
estetista
/occhiaie-quali-le-cause-quando-sintomi-malattia.html/amp/

Occhiaie: quali le cause e quali i sintomi di malattia.

Chi non odia le antiestetiche occhiaie che spesso ci ritroviamo la mattina appena svegli quando ci guardiamo allo specchio?

Di certo, le occhiaie, possono essere causate dalle poche ore di sonno che ci si è concessi la sera prima, ma non sempre è così.

A volte possono essere dovute ad altre cause o anche a malattie. Vediamo quali.

Le occhiaie sono certamente un fattore estetico fastidioso, ma non sempre la loro presenza è riconducibile ad una scarsa qualità del sonno. Anzi. Le cause delle occhiaie sono varie e legate a diversi fattori.

Innanzitutto la loro comparsa sotto gli occhi può esser dovuto a sbalzi termici notevoli, al lavaggio del viso con acqua troppo calda (ricordatevi che l’acqua fredda è il miglior tonico per la nostra pelle che possa esserci!), lunga e diretta esposizione ai raggi solari, ed eccessivo sfregamento degli occhi: infatti la pelle è piuttosto delicata e sottile in quella zona, toccarla di continuo può portare alla rottura dei capillari sottocutanei.

A volte le occhiaie possono avere un’origine legata ad una scorretta alimentazione: la mancanza di Vitamina C e Vitamina K infatti possono portare ad una cattiva digestione e dunque, quale conseguenza, la comparsa delle occhiaie. Curare sempre l’alimentazione è infatti fondamentale per il corretto funzionamento del nostro corpo.

Le occhiaie però, potrebbero essere anche un sintomo secondario di disfunzioni organiche. Nel caso infatti si manifestino insieme alle cosiddette “borse”, potrebbero essere un segno di ritenzione idrica nel corpo, dovuto, in taluni casi, a problemi renali o cardiaci, oppure ad allergie ed infiammazioni.

Attenzione dunque alle occhiaie: potrebbero essere un segnale che ci lancia il nostro corpo in caso di pericolo!

Per coprirle non sempre basta un correttore, ma ovviamente è bene provarci!

Curiosità e consigli.

A tal proposito tenete sempre a mente le REGOLE DI BASE :

1 Ruota dei colori complementari

   Per occhiaie tendenti al violaceo occorre un correttore giallo;

   per quelle blu ne occorre uno arancio;

  per quelle rosse buttatevi sul verde.

2 Ovviamente tutto è relativo quindi provate e mischiate i colori fino a che non otterrete una perfetta coprenza (o quasi).

3 Scegliete i prodotti anche in base alla secchezza del vostro contorno occhi , quindi in crema o liquidi, e non dimenticate di applicare la crema contorno occhi più adatta a voi.

4 Importantissima la fase della sfumatura, per evitare che si formino chiazze di colori antiestetici.

5 Talvolta, illuminare la zona con un buon illuminante, dopo l’applicazione del correttore, crea un effetto ottico che tende a minimizzarle ancora di più, ma fate un passo alla volta se non siete esperte!

6 Per fissare il tutto non dimenticatevi della cipria che vi permetterà di aumentare la tenuta.

7 Una volta applicato il correttore tuttavia, sarà bene uniformare anche il resto del viso con un fondotinta, una bb cream  o semplicemente con la cipria, soprattutto se non avete un colorito uniforme o una pelle del viso perfetta.

Voi come rimediate?

Recent Posts

  • Moda

Vivere il capospalla nel 2025: sarà l’anno della rivoluzione

L'offerta di capispalla donna è più che mai vasta nelle collezioni 2025. Tra tante rielaborazioni…

3 mesi ago
  • Capelli

Phon, se lo usi così non rischi di rovinare i capelli: il trucco degli esperti

Capelli perfetti in un attimo? Scopri i segreti per un'asciugatura rapida e una finitura da…

4 mesi ago
  • Make up

Ballando con le Stelle, spopola lo smokey eyes di Federica Pellegrini: come copiarlo alla perfezione

Vuoi uno sguardo da diva come Federica Pellegrini? Scopri tutti i segreti del suo smokey…

4 mesi ago
  • Make up

Sopracciglia sempre perfette: puoi fare tu stessa a casa senza estetista, ti svelo il mio metodo semplicissimo

Dì addio alle sopracciglia spettinate! Impara a definire lo sguardo con un metodo semplice e…

4 mesi ago
  • Moda

Moda invernale, 6 capi essenziali per essere sempre chic spendendo pochissimo

Affronta l'inverno con stile! Scopri i 7 capi must-have della stagione 2024/2025 per creare outfit…

4 mesi ago
  • Cura della Pelle

Viso subito più magro e tonico grazie alla ginnastica facciale, ma devi farla così

Vuoi un viso più scolpito e definito? La ginnastica facciale è la tua nuova migliore…

4 mesi ago