La cipria è un prodotto fondamentale nel make up ma non tutti sanno usarla in modo efficace: ecco alcune cose da non fare mai!
La cipria è un cosmetico davvero importante, soprattutto se si vuole preservare la durata del trucco il più a lungo possibile. In particolare, è indispensabile applicarla se dobbiamo trascorrere tante ore fuori casa e abbiamo una tipologia di pelle mista grassa, dunque che tende a lucidarsi spesso e velocemente. Ma come deve essere applicata la cipria?
Questo prodotto può essere il migliore alleato per il vostro make-up, ma allo stesso tempo anche il vostro peggiore incubo se non saprete dosarlo ed applicarlo nel modo più performante possibile. La cipria, infatti, potrebbe facilmente andare a seccare la pelle se si sbaglia non solo con le quantità, ma anche con la tipologia di consistenza scelta.
Se avete una cute estremamente oleosa, ma giovane, potrete scegliere quella compatta, in quanto andrà ad opacizzare fissare il trucco per più tempo. Al contrario, se i segni del tempo sono già evidenti, orientatevi più su una tipologia in polvere libera, in quanto sarà più delicata e non andrà a sedimentarsi in pieghe o rughe. Ma quali sono gli errori da non fare assolutamente quando applicate il prodotto sulla pelle? Ecco alcune indicazioni utili per non sbagliare più.
Intanto, è molto importante realizzare un buon baking per liftare bene il viso: tuttavia, la tecnica per valorizzare al massimo i lineamenti è abbastanza precisa da seguire. Per imparare al meglio, vi forniamo tutti i passaggi utili dopo l’immagine.
Questa procedura consiste nell’applicare la cipria nella zona inferiore del viso, più precisamente sotto gli zigomi, ma anche all’altezza del contorno occhi. Tuttavia, molti applicano il prodotto in modo grossolano, andando soltanto a segnare la zona senza modellarla. Il trucco è di non prolungarvi su tutto il viso, ma soltanto all’altezza della prima parte del solco dello zigomo.
In questo modo, infatti, il risultato sarà decisamente più contenuto e naturale: allo stesso modo, non applicate direttamente la cipria sotto il contorno occhi, in quanto rischierete soltanto di seccarlo troppo. Piuttosto, scaricate l’eccesso di prodotto sulla mano, modellatelo un po’ con pennello o puff e, solo a questo punto, distribuitelo sull’area di riferimento.
Passiamo, adesso, agli strumenti da utilizzare per applicare la cipria sul volto: se avete già dimestichezza col prodotto, potete anche servirvi di un puff, avendo però cura di dosare bene la quantità. Al contrario, utilizzate un pennello kabuki, dalle setole morbide ma non troppo ampie, in quanto potrebbe a lungo andare risultare dispersivo.
L'offerta di capispalla donna è più che mai vasta nelle collezioni 2025. Tra tante rielaborazioni…
Capelli perfetti in un attimo? Scopri i segreti per un'asciugatura rapida e una finitura da…
Vuoi uno sguardo da diva come Federica Pellegrini? Scopri tutti i segreti del suo smokey…
Dì addio alle sopracciglia spettinate! Impara a definire lo sguardo con un metodo semplice e…
Affronta l'inverno con stile! Scopri i 7 capi must-have della stagione 2024/2025 per creare outfit…
Vuoi un viso più scolpito e definito? La ginnastica facciale è la tua nuova migliore…