Ma chi lo dice che in ufficio bisogna essere sempre rigidi e scomodi nel vestire? In realtà, abbiamo delle alternative.
Scegliere l’abbigliamento giusto per l’ufficio è un vero e proprio gioco di equilibrio tra stile, professionalità e comfort. Non è necessario vestirsi in modo troppo serio o eccessivamente classico ma possiamo creare dei look che spingono la nostra personalità e ci fanno stare anche comodi. Del resto chi vorrebbe passare 8 ore su un tacco 12?
Il segreto sta negli accessori e in capi che siano versatili, equilibrati e adatti al contesto lavorativo in cui siamo ma anche al di fuori. Uno dei punti fondamentali è la comodità. Passare molte ore sedute alla scrivania o a partecipare a riunioni, può diventare pesante soprattutto se indossiamo qualcosa di scomodo. Ma quindi cosa possiamo fare?
Una delle prime cose da considerare è il tessuto che scegliamo. Optare per tessuti morbidi e confortevoli che ci lasciano libertà di movimento è essenziale. Dobbiamo, però, stare attenti a non cadere nello sportivo. Per trovare questo equilibrio tra professionalità e comodità dobbiamo scegliere bene i colori. Se la nostra scelta ricade su tonalità chiare o tenue, come beige, grigio perla, azzurro o rosa cipria, possiamo conferire leggerezza al nostro look. Si tratta di colori sobri che non trasmettono l’austerità del nero o del blu scuro.
Anche gli accessori possono fare la differenza. Potremmo spezzare il tono troppo serio di un completo aggiungendo una collana particolare oppure un paio di orecchini originali. Questo ci darà un tocco di personalità e di giocosità, smorzando il tono classico del nostro outfit da ufficio.
Per quanto riguarda le scarpe, queste sono un punto fondamentale. Abbiamo detto che vogliamo essere comodi ed evitare tacchi troppo alti, quindi, potremmo optare per sneakers o mocassini, soprattutto se sono in colori neutri o pastello. Abbinate nel modo giusto, combinano perfettamente comodità e stile. Entrambe, solo una tipologia di scarpe che vanno bene sia all’interno dell’ufficio sia per il tempo libero o per un’uscita informale.
Un aspetto da non sottovalutare è appunto la versatilità dei capi che scegliamo. La maggior parte degli abiti moderni possono adattarsi a diverse situazioni sia al contesto lavorativo sia a uscite con amici. Ad esempio, i pantaloni chino sono un’alternativa elegante ai jeans ma non troppi formali come i pantaloni di un completo. Anche le camicie dai colori tenui riescono a dare un tocco di personalità e sono facilmente abbinabili, senza però risultare fuori luogo.
Dunque, se vogliamo creare il nostro look d’ufficio né troppo serio né troppo classico, dobbiamo optare per capi versatili, comodi e per accessori che danno un tocco di originalità. Ricordiamo di scegliere colori chiari e scarpe comode che ci permettono di essere eleganti e rilassate.
In questo modo, l’ufficio non sarà più una gabbia di tessuti rigidi e austeri!
L'offerta di capispalla donna è più che mai vasta nelle collezioni 2025. Tra tante rielaborazioni…
Capelli perfetti in un attimo? Scopri i segreti per un'asciugatura rapida e una finitura da…
Vuoi uno sguardo da diva come Federica Pellegrini? Scopri tutti i segreti del suo smokey…
Dì addio alle sopracciglia spettinate! Impara a definire lo sguardo con un metodo semplice e…
Affronta l'inverno con stile! Scopri i 7 capi must-have della stagione 2024/2025 per creare outfit…
Vuoi un viso più scolpito e definito? La ginnastica facciale è la tua nuova migliore…