Non riesci a stendere bene il fondotinta? Non è quasi mai un problema di prodotti, ma di metodo: ecco come procedere correttamente
Quante volte ti è capitato di applicare il fondotinta sul viso e di notare che, dopo pochi secondi, inizi a separarsi dalla base, creando una consistenza sgradevole sulla pelle? Questo fenomeno può manifestarsi per differenti motivazioni: te le enunciamo nel dettaglio, fornendoti anche delle soluzioni concrete per risolvere al massimo questo problema.
Partiamo dall’indicazione più importante in assoluto: non puoi iniziare a truccarti se non effettui prima una buona skincare routine. Preparare la base con detergenti, sieri e creme adeguate, infatti, permetterà ai prodotti make up di aderire meglio al viso, ma anche di durare di più nel tempo. Tutto dipenderà dalla tua tipologia di pelle: se presenti una cute mista o grassa, dovrai usare prodotti volti ad asciugare e regolare il sebo in eccesso, se secca e squamosa, qualcosa di più ricco, volto proprio ad idratare.
Fatta la skincare, ricorda sempre di utilizzare sempre gli strumenti giusti per applicare il fondo. Se preferisci usare i pennelli, opta per una tipologia specifica, dunque dalle setole abbastanza rigide, ma ampie, così da permettere al prodotto di stendersi al meglio. Tampona con delicatezza e non strisciare altrimenti la base non sarà uniforme: se preferisci usare la beauty blender, ricorda di inumidirla leggermente, in modo tale che non vada ad assorbire la maggior parte del fondo al momento dell’applicazione.
I prodotti che scegliamo definiscono in parte il risultato finale del make up. Non è, infatti, la marca in sé a creare scompensi, quanto la composizione di un singolo prodotto che, combinato ad un altro, può determinare un effetto non soddisfacente. Ti spieghiamo a cosa devi assolutamente fare attenzione.
Prima di applicare il fondotinta, è sempre necessario applicare un primer, che vada dunque a migliorare la consistenza della pelle prima di applicare il make up. Esistono due tipologie di prodotti, ovvero a base acqua e a base silicone: scegliere una combinazione tenendo conto di questa distinzione può davvero cambiare notevolmente la resa della base.
In generale, il trucco è quello di abbinare primer e fondo a base silicone, soprattutto se si presenta una tipologia di pelle mista o grassa, con lo scopo di levigare e camuffare i pori, garantendo anche lucidità nel tempo. Al contrario, se si ha una cute secca, il scopo è idratare, dunque sarà meglio scegliere una combo a base acqua. Se, invece, si andranno a mixare articoli a base silicone e a base acqua, più facilmente i prodotti si separeranno dalla cute nel tempo.
Come capire la composizione di un prodotto specifico? Ovviamente leggendo l’etichetta e visionando che ci sia un particolare tipo di ingrediente. E voi sapevate di questa differenza?
L'offerta di capispalla donna è più che mai vasta nelle collezioni 2025. Tra tante rielaborazioni…
Capelli perfetti in un attimo? Scopri i segreti per un'asciugatura rapida e una finitura da…
Vuoi uno sguardo da diva come Federica Pellegrini? Scopri tutti i segreti del suo smokey…
Dì addio alle sopracciglia spettinate! Impara a definire lo sguardo con un metodo semplice e…
Affronta l'inverno con stile! Scopri i 7 capi must-have della stagione 2024/2025 per creare outfit…
Vuoi un viso più scolpito e definito? La ginnastica facciale è la tua nuova migliore…