Scegliere le creme solari adeguate alla propria pelle richiede sempre partire da un buon filtro in base al tipo di pelle.
Oltre al valutare il prodotto con le sue specifiche bisogna considerare anche su che tipo di pelle va applicato, la colorazione e le esigenze specifiche.
Oggi ci sono tantissimi solari diversi, da quelli in crema agli spray, dalla protezione bass a quella alta, contro le irritazioni, la sabbia, dermatologici, quindi c’è scelta per tutti.
Per capire come orientarsi è utile valutare quelle che sono le indicazioni della Fondazione Airc sulla ricerca sul cancro, questo perché negli ultimi anni i casi sono sempre in aumento ed è proprio il sole il principale fattore di rischio per i tumori della pelle. I raggi solari sono molto pericolosi, al momento la Commissione europea ha approvato l’uso nei cosmetici di diversi filtri UV se ne contano ben 45, dai composti di tipo inorganico come l’ossido di zinco ai composti organici come l’ossibenzone. Mentre i primi sono filtri di tipo fisico i secondi sono di tipo chimico, i meccanismi con cui agiscono invece sono differenti.
I filtri organici funzionano in modo particolare perché individuano i raggi, l’energia viene assorbita o dissipata, quelli inorganici invece riflettono e quindi disperdono i raggi del sole. In alcuni prodotti è anche possibile trovare una combinazione di entrambe le caratteristiche. I filtri approvati sono a norma ma alcuni di quelli che rientrano tra gli organici come l’octocrylene sono ritenuti pericolosi. Questa sostanza, come anche altre, è oggetto di numerose polemiche. Quelli del secondo gruppo invece non sono eccellenti sempre e talvolta non riescono a schermare e proteggere.
Quello che bisogna considerare quando si valuta un prodotto è il fattore di protezione quindi riportato con SPF e un numero, più alto è e più protegge, ampiezza dello spettro quindi da quali raggi protegge ovvero UVB e UVA e poi se è o meno resistente all’acqua. Mentre l’SPF di un prodotto è il rapporto tra la dose di radiazioni che provocano eritema e la pelle protetta dal prodotto stesso, in pratica la risposta del corpo.
La cosa importante quindi è leggere sempre l’etichetta, non attenersi solo al prodotto più costoso o più famoso ma valutare quale va bene per il proprio organismo e acquistare un prodotto sicuro che possa proteggere al meglio la propria pelle. Resta valida l’indicazione medica di non esporsi al sole tra le 11 e le 16.
L'offerta di capispalla donna è più che mai vasta nelle collezioni 2025. Tra tante rielaborazioni…
Capelli perfetti in un attimo? Scopri i segreti per un'asciugatura rapida e una finitura da…
Vuoi uno sguardo da diva come Federica Pellegrini? Scopri tutti i segreti del suo smokey…
Dì addio alle sopracciglia spettinate! Impara a definire lo sguardo con un metodo semplice e…
Affronta l'inverno con stile! Scopri i 7 capi must-have della stagione 2024/2025 per creare outfit…
Vuoi un viso più scolpito e definito? La ginnastica facciale è la tua nuova migliore…