Brufoli%3A+un+segnale+da+non+ignorare.+Ecco+perch%C3%A8+nascono+proprio+in+quel+punto+del+viso
estetista
/brufoli-un-segnale-da-non-ignorare-ecco-perche-nascono-proprio-in-quel-punto-del-viso.html/amp/
Cura della Pelle

Brufoli: un segnale da non ignorare. Ecco perchè nascono proprio in quel punto del viso

Brufoli? Chi non ne ha sofferto almeno una volta nella vita! Ma potrebbero nascondere ben altro, fai attenzione!

La comparsa dei brufoli è un fenomeno comune che quasi tutti abbiamo sperimentato almeno nell’adolescenza, quando gli ormoni sono in subbuglio. Nonostante sia spesso considerato un problema estetico legato a quella fascia d’età, i brufoli possono rappresentare molto di più. Secondo diverse discipline mediche, inclusa la medicina tradizionale cinese, la posizione dei brufoli sul viso può rivelare molto sullo stato di salute generale del nostro corpo.

I brufoli sono fastidiosi ma possono indicare anche un problema! (estetista.it)

Questo fenomeno viene chiamato “mappatura del viso” e permette di identificare potenziali squilibri negli organi interni che si manifestano attraverso la pelle. Comprendere il motivo della loro comparsa in determinate aree del viso può quindi rivelarsi fondamentale per migliorare il nostro benessere complessivo. Vuoi scoprire cosa indica quel brufolo sul naso? Continua la lettura!

Cosa sono i brufoli e perché compaiono

I brufoli si sviluppano quando i follicoli piliferi vengono ostruiti da sebo, cellule morte e batteri. Questo accumulo porta all’infiammazione e alla formazione di piccole protuberanze rosse, che spesso sono dolorose. La comparsa dei nostri “amici” brufoli può essere attribuita a diversi fattori: cambiamenti ormonali, stress, alimentazione scorretta e cattiva igiene della pelle. A volte, però, non si tratta solo di una questione di superficie. I brufoli possono essere il segnale di squilibri interni nel corpo.

Hai provato a mappare il tuo viso? (estetista.it)

I brufoli che appaiono sulla fronte sono spesso associati a problemi nel sistema digestivo o nella vescica. Questo può indicare che l’organismo sta faticando a eliminare correttamente le tossine, e la causa potrebbe essere legata a una dieta squilibrata. Consumare troppi grassi, zuccheri o farine raffinate può sovraccaricare l’apparato digerente, così come il consumo eccessivo di bevande gassate, tè, caffè o alcol. Dovresti bere più acqua e introdurre più frutta e verdura nella tua dieta.

La zona tra le sopracciglia è collegata al fegato. Se i brufoli si manifestano in quest’area, potrebbe essere segno che il fegato è sotto stress, spesso a causa del consumo eccessivo di alcolici o dell’assunzione di farmaci. Il fegato è l’organo deputato alla depurazione del sangue e all’eliminazione delle sostanze tossiche e per ridurre lo stress a suo carico, è importante moderare l’assunzione di alcol e cibi grassi, e considerare l’adozione di uno stile di vita più salutare.

Il naso può essere associato al pancreas. La comparsa di brufoli in questa zona potrebbe indicare uno squilibrio nei livelli di zucchero nel sangue, segnalando una possibile difficoltà del pancreas nel gestire correttamente l’insulina. Probabilmente la nostra alimentazione è troppo ricca di zuccheri raffinati o carboidrati complessi. Ridurre l’assunzione di questi alimenti e preferire una dieta bilanciata, ricca di fibre, proteine magre e grassi sani, può aiutare molto.

Il mento è strettamente correlato all’equilibrio ormonale, soprattutto nelle donne. Spesso i brufoli compaiono sul mento in concomitanza delle mestruazioni, perchè durante le diverse fasi del ciclo gli ormoni fluttuano, influenzando la produzione di sebo e l’infiammazione cutanea. Anche gli squilibri ormonali causati da fattori esterni, come lo stress o l’assunzione di contraccettivi orali, possono contribuire alla formazione di brufoli sul mento.

Queste sono solo alcune delle zone più colpite e che possono essere veri e propri segnali che il nostro corpo ci invia per farci capire che qualcosa non va. Ignorarli o coprirli senza indagare la causa può portare a trascurare problemi di salute sottostanti. Se hai dubbi, consulta il tuo medico!

Recent Posts

  • Moda

Vivere il capospalla nel 2025: sarà l’anno della rivoluzione

L'offerta di capispalla donna è più che mai vasta nelle collezioni 2025. Tra tante rielaborazioni…

3 mesi ago
  • Capelli

Phon, se lo usi così non rischi di rovinare i capelli: il trucco degli esperti

Capelli perfetti in un attimo? Scopri i segreti per un'asciugatura rapida e una finitura da…

4 mesi ago
  • Make up

Ballando con le Stelle, spopola lo smokey eyes di Federica Pellegrini: come copiarlo alla perfezione

Vuoi uno sguardo da diva come Federica Pellegrini? Scopri tutti i segreti del suo smokey…

4 mesi ago
  • Make up

Sopracciglia sempre perfette: puoi fare tu stessa a casa senza estetista, ti svelo il mio metodo semplicissimo

Dì addio alle sopracciglia spettinate! Impara a definire lo sguardo con un metodo semplice e…

4 mesi ago
  • Moda

Moda invernale, 6 capi essenziali per essere sempre chic spendendo pochissimo

Affronta l'inverno con stile! Scopri i 7 capi must-have della stagione 2024/2025 per creare outfit…

4 mesi ago
  • Cura della Pelle

Viso subito più magro e tonico grazie alla ginnastica facciale, ma devi farla così

Vuoi un viso più scolpito e definito? La ginnastica facciale è la tua nuova migliore…

4 mesi ago