Tra i mascara allunganti per ciglia con effetto extension uno è diventato particolarmente virale. Ma ne vale davvero la pena?
Anche nel mondo del make up molti prodotti tendono ad evolversi, migliorare la propria formula, vengono proposti in versioni sempre più innovative ed efficaci. Nonostante ciò, ci sono alcuni prodotti cosmetici che cercano di restare sempre fedeli alla propria funzione e alla propria formula, puntando su alcuni aspetti che nel tempo sembra sempre che rimangano immutati.
I mascara sono proprio quei prodotti che nel corso dell’ultimo anno sono stati proposti in tantissime varianti, una più innovativa dell’altra. La ricerca delle ciglia lunghe, voluminose, definite e perfette a lungo con effetto ciglia finte, è cresciuta notevolmente.
A questo proposito, sono tantissimi i brand e le aziende cosmetiche che continuano a proporre mascara sempre più vicini a realizzare cosmetici che siano in grado di rendere le ciglia impeccabili. I prodotti che più hanno fatto discutere sono stati proprio quelli con azione allungante per ciglia con extension, e tra questi, uno in particolare è stato uno dei primi ad essere recensito in lungo e in largo da tantissime persone, si tratta del mascara Wet’n Wild Lush-o-Matic.
E’ un prodotto composto da ben due applicatori, un mascara volumizzante nero che va applicato per primo, e un altro applicatore con setole di fibre bianco che va applicato dopo ogni passata di mascara. Le setole in fibra di nylon servono per rendere più voluminose e piene le ciglia, dando un effetto a ventaglio, guadagnando lunghezza e volume. Le promesse di questo prodotto erano molto valide, tanto che la combo fibre+mascara era diventata la svolta.
La Wet’ n Wild non era stata l’ unica a proporre sul mercato mascara di questo tipo. Eppure, ad oggi, questo tipo di prodotti si è evoluto notevolmente proprio perchè l’ efficacia di utilizzare mascara e setole separate non ha convinto a pieno gli amanti del make up. Il risultato era stato un grande flop, dopo pochi mesi. Anche noti brand come L’Orèal, Dior, Mac, avevano provato a proporre prodotti simili, ma in una formula completamente innovativa.
La prima critica che era stata fatta a questo prodotto, era verso la separazione tra le setole e il mascara, in contenitori diversi. Le setole, purtroppo, separate dalla formula, sono risultate molto fastidiose dopo e durante l’ applicazione, finendo negli occhi e su altre parti del viso. Questo fatto ha reso i mascara double molto fastidiosi da portare, col rischio di far lacrimare gli occhi e compromettere tutto il make up. Un’ altra critica era volta al fattore “qualità prezzo”, il prodotto Wet’ n Wild Lush-o-Matic costa ben 29,50 euro e il suo costo è molto alto rispetto alla sua qualità effettiva.
In più, una volta passato il mascara, la presenza delle setole allungava le ciglia ma le rendeva troppo disordinate, ispide e molto grumose. I mascara double, per quanto fossero funzionali, oggi non si trovano più così spesso come prima, proprio perchè nel periodo in cui sono stati di tendenza, la maggior si sono rivelati una delusione, o comunque prodotti difficili da utilizzare insieme.
La verità di fondo è che su chi ha ciglia folte e lunghe di natura, qualsiasi mascara potrà dare buoni risultati. Per chi invece ha un diverso tipo di ciglia, più corte, meno dense, di diversa lunghezza, ecc. potrebbe essere più complicato ed esserci la necessità di utilizzare un mascara più specifico.
L'offerta di capispalla donna è più che mai vasta nelle collezioni 2025. Tra tante rielaborazioni…
Capelli perfetti in un attimo? Scopri i segreti per un'asciugatura rapida e una finitura da…
Vuoi uno sguardo da diva come Federica Pellegrini? Scopri tutti i segreti del suo smokey…
Dì addio alle sopracciglia spettinate! Impara a definire lo sguardo con un metodo semplice e…
Affronta l'inverno con stile! Scopri i 7 capi must-have della stagione 2024/2025 per creare outfit…
Vuoi un viso più scolpito e definito? La ginnastica facciale è la tua nuova migliore…